Inquinamento e cancro del polmone: correlazioni e precauzioni

Il professore Fabiano Di Marco, presidente SIP/IRS, in un’intervista, descrive la correlazione tra Inquinamento e cancro del polmone e suggerisce le giuste precauzioni da adottare.

L'inquinamento atmosferico può aumentare il rischio di tumore del polmone. Ogni anno in Italia, stando ai dati dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica, vengono effettuate poco più di 40 mila nuove diagnosi di cancro del polmone. Tra queste, il 75-80% è da ricondurre all'abitudine al fumo di sigaretta. Tuttavia, esistono casi in cui, nonostante non si sia mai fumato, il tumore compare comunque: l'inquinamento atmosferico ed in particolare l'esposizione al PM2.5, il particolato atmosferico più fine capace di arrivare nelle porzioni più profonde dell'albero respiratorio, è il principale fattore di rischio. Il professore Fabiano Di Marco, presidente SIP/IRS, in un’intervista, descrive la correlazione tra Inquinamento e cancro del polmone e suggerisce le giuste precauzioni da adottare.

Di: Isabella Faggiano, giornalista professionista

News e approfondimenti che potrebbero interessarti

Vedi i contenuti

La soluzione digitale per i Professionisti Sanitari

Consulcesi Club

Contatti

Via G.Motta 6, Balerna CH
PEC: consulcesisa@legalmail.it

Social media

Dati utente

Codice Fiscale

Non presente

Portafogli

Scheda professionale