Il diritto a respirare aria pulita: ok ai risarcimenti
Dalla Giornata internazionale dell’aria pulita alla nuova direttiva 2023: tutto quello che devi sapere per ottenere il risarcimento danno da aria inquinata
Dalla Giornata internazionale dell’aria pulita alla nuova direttiva 2023: tutto quello che devi sapere per ottenere il risarcimento danno da aria inquinata
Domanda di esposto per presenza di amianto: scarica e compila il modulo di Consulcesi Club pronto all'uso.
Il professore Fabiano Di Marco, presidente SIP/IRS, in un’intervista, descrive la correlazione tra Inquinamento e cancro del polmone e suggerisce le giuste precauzioni da adottare.
L’enorme quantità di microplastica che diffondiamo nell’ambiente finisce in molti dei nostri alimenti e in prodotti di uso comune, rappresentando un serio pericolo per la nostra salute.
Lo smog a Milano è oltre i limiti, gli scienziati di tutto il mondo ci dicono perché i limiti stabiliti sono ancora troppo alti per poter proteggere la salute pubblica e l’UE si mette a lavoro per accelerare i processi al fine di arginare l’inquinamento. Ma la proroga decennale fa intravedere il peggio e allora tocca a noi cittadini tutelare e proteggere la nostra salute e quella dei nostri figli, con azioni decise e nette che vadano in un’unica direzione: tutelare il diritto a respirare aria pulita.
La qualità dell'aria peggiora di anno in anno, conosci i dati del nostro Paese? In questa infografica esploriamo le informazioni principali.
Siamo spiacenti ma la ricerca non ha prodotto risultati. Riprova con parole chiave diverse.